Visualizzazione post con etichetta OFF TOPIC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OFF TOPIC. Mostra tutti i post

sabato 23 marzo 2024

Masterchef Italia 13, perché non mi è piaciuta l'ultima stagione? / Gli ovetti Kinder Bueno.



(OFF TOPIC) - Avete visto l'ultima stagione di Masterchef Italia? Avrebbe potuto essere migliore della stagione precedente (che per me è stata la più brutta in assoluto!), ma l'eccessiva prevedibilità della narrazione, insieme alla scelta di alcuni concorrenti poco meritevoli, l'ha resa a tutti gli effetti una farsa, buona solo per chi è abituato a vedere programmi del tipo "Grande Fratello", "Temptation Island" e simili.

Voi l'avete visto? E cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti direttamente su YouTube.

mercoledì 14 febbraio 2024

Sanremo 2024, opinioni e pagelle dei cantanti (2). Loredana Bertè e il suo libro "Traslocando".



Apriamo la seconda parte delle pagelle dei cantanti di Sanremo 2024 con un consiglio di lettura: "Traslocando (È andata così)" di Loredana Bertè.

Seguono considerazioni relative ai presunti e mancati vincitori del Festival, al concetto di "guerra" che assume il suo significato più pieno anche quando viene combattuta attraverso i canali social e la seconda parte delle pagelle dei cantanti di Sanremo, ovviamente in base ai miei gusti.

Se non hai ancora visto la prima parte, clicca qui -> https://www.youtube.com/watch?v=FUHCnhA4WVA

Si consiglia la visione a un pubblico con un livello di intelligenza alto o medio-alto, capace di intendere che le opinioni sono personali e non sono in alcun modo contestabili.

Nella settimana sanremese, in giro per i vari social, si è assistita a una vera e propria guerra mediatica tra i fan degli artisti in gara, inequivocabile sintomo dello scarso livello socio-cuturale delle persone coinvolte.

Non sono qui per entrare in guerra con nessuno. Desidero solo esprimere un'opinione sull base della mia percezione e della mia sensibilità.

Non sei d'accordo con me? Pazienza. Da nessuna parte c'è scritto che dobbiamo pensarla allo stesso modo, né che la tua opinione conta più della mia.

Buon ascolto e buona visione.

domenica 11 febbraio 2024

Sanremo 2024, mondo musicale vs mondo editoriale. Vediamo le similitudini e le pagelle dei cantanti.



In questo video esprimo con rispetto, e un filo di ironia, le mie impressioni sul Festival di Sanremo 2024.

Si consiglia la visione a un pubblico con un livello di intelligenza alto o medio-alto, capace di intendere che le opinioni sono personali e non sono in alcun modo contestabili.

Nella settimana sanremese, in giro per i vari social, si è assistita a una vera e propria guerra mediatica tra i fan degli artisti in gara, inequivocabile sintomo dello scarso livello socio-cuturale delle persone coinvolte.

Non sono qui per entrare in guerra con nessuno. Desidero solo esprimere un'opinione sull base della mia percezione e della mia sensibilità.

Non sei d'accordo con me? Pazienza. Da nessuna parte c'è scritto che dobbiamo pensarla allo stesso modo, né che la tua opinione conta più della mia.

Buon ascolto e buona visione.

mercoledì 27 dicembre 2023

Il caso Ferragni, tutti contro 1. Ti spiego perché non faccio più beneficenza. Esperienze dirette.



Sono sorpresa dall'ondata mediatica degli ultimi giorni riguardo alla "finta" beneficenza della Ferragni, una pratica ben consolidata nel mondo dello show-business. Con una piccola differenza: i personaggi famosi che, sotto la maschera della beneficenza, incassano cachet da € 5.000/10.000 passano spesso inosservati. Ma un improvviso milione di euro fa gridare all'indignazione generale.

Qualcosa non quadra: prima eravamo tutti ingenui e distratti, ora ci risvegliamo improvvisamente furbi e attenti? È il momento di aprire gli occhi, le orecchie e la mente. Le notizie che ci raggiungono sono filtrate da chi decide di raccontarcele in un modo specifico, trascurando MOLTI dettagli che saranno esaminati in questo video.

È ora di svegliarci e di guardare oltre la superficie. Chissà, forse troveremo qualche spunto di riflessione che ci permetterà di vedere le cose da un altro punto di vista.

Proviamoci! Buon ascolto e buona visione.

lunedì 25 dicembre 2023

Le 5 canzoni più belle di Natale (secondo me) 🎄🎅



Buon Natale!

Oggi usciamo fuori dagli schemi e facciamo un video diverso, per mettere in risalto una delle mie passioni più grandi: la musica.

Già a partire da novembre, in camera mia si sentono le note delle canzoni di Natale più belle di sempre, che mi fanno entrare nello spirito natalizio con largo anticipo.

Nel video di oggi, faccio la classifica delle 5 canzoni più belle (secondo me), più una traccia bonus che - sono sicura - riuscirà a conquistare molti di voi.

Ecco la playlist delle canzoni di Natale su citate: clicca qui.

Buon Natale e... buon divertimento!

martedì 6 giugno 2023

Dannati vicini di casa: intrighi e gossip. Idee preziose per i personaggi cattivi dei vostri romanzi.



Ho registrato questo video il 4 giugno, il giorno del mio compleanno.

Dopo i convenevoli iniziali, condivido con entusiasmo la mia giornata e gratto insieme a voi i due Gratta e Vinci ricevuti in regalo. Ma non finisce qui! A partire dal minuto 10:52, entreremo nel mondo avvincente dei miei vicini di casa.

Preparatevi a un quadro psicologico intrigante delle donne, degli uomini e della società. Vi garantisco risate e ispirazioni per creare personaggi cattivi e negativi nei vostri romanzi. Non c'è niente di più efficace che trarre spunto dalla realtà! Lasciatevi coinvolgere mentre svelo gli aspetti più segreti dei due vicini peggiori del mondo.

Mettetevi comodi e preparatevi a un'esperienza divertente e stimolante.

Buon ascolto e buona visione.

giovedì 23 febbraio 2023

Vicini di casa: il mio sfogo contro la vicina bulla, che vive la vita come se fosse in un film.



Video dedicato alla vicina di casa più molesta di tutti i tempi, che ha deciso di trasformare in un inferno la vita di un gruppo di pacifici condomini.

Immaginate una povera pazza che irrompe improvvisamente nella vostra vita e ne prende il possesso: come reagireste di fronte a una persona così, priva di ogni filtro e di ogni forma di educazione necessaria per il quieto vivere in società?

Scrivete pure le vostre risposte nei commenti di You Tube.

Buon ascolto e buona visione.

lunedì 14 novembre 2022

Sfruttamento dei lavoratori, boicottiamo Shein, delocalizzazione call center, compagnie telefoniche.



VIDEO OPINIONE - Sempre più spesso si parla di aziende multimilionarie come Shein che riescono a vendere prodotti a basso prezzo, sfruttando i propri lavoratori.

Sono sempre più numerose le persone che dichiarano di voler boicottare questi grossi colossi, che fanno soldi sulla pelle dei lavoratori e che hanno un impatto negativo sull'ambiente.

Il punto su cui mi focalizzo in questo video è soprattutto uno: perché non guardare anche le realtà italiane e non tenere conto delle ingiustizie che ogni giorno subiscono i nostri lavoratori?

Come mai, poi, nessuno ha mai pensato di boicottare le compagnie telefoniche che, in seguito al fenomeno della delocalizzazione dei call center all'estero, hanno fatto perdere il posto di lavoro a migliaia di operatori telefonici in Italia?

Buon ascolto e buona visione.

sabato 8 ottobre 2022

Atti di bullismo al Grande Fratello contro Marco Bellavia. Il mondo social si scatena: TUTTI A CASA!



VIDEO OPINIONE - Tengo a sottolineare che non ho mai guardato, e mai guarderò, un programma del genere. Ma quello che è successo nei giorni scorsi nella casa del Grande Fratello mi ha indignato: atti di bullismo in piena regola contro uno dei concorrenti, Marco Bellavia.

Non avrei mai creduto di dover esprimere un'opinione su una cosa che non mi interessa: l'insulso programma televisivo in questione. Ma ci tengo a dare un'opinione sulla vicenda, che mette in mostra il marcio della nostra tv, che in questa circostanza ha toccato il suo punto più basso.

E che continua a essere sempre più marcio: si pensa più a salvaguardare il pericolo della mancata popolarità dei due concorrenti squalificati, che a momenti saranno anche santificati, piuttosto che dare il buon esempio, come quello che accontenterebbe tanti spettatori indignati: buttare fuori dalla casa tutti i concorrenti colpevoli, multarli e chiudere il programma. O, magari, rifarlo con persone diverse, a cui spiegare le regole dell'educazione prima di farli esporre imprudentemente.

Nel video (registrato nel pomeriggio di giovedì 06/10/2022) le mie opinioni, le mie divagazioni, il mio sdegno e il totale rifiuto di questa società, influenzata ogni giorno di più dal marciume che impera trionfante in TV.

Povera la nostra Italia!

martedì 4 ottobre 2022

I vecchi non hanno diritto di voto. Atti discriminatori di una tik toker che andrebbe arrestata.



Video opinione - Così come Hitler, ai suoi tempi, discriminava la gente sulla base dell'etnia, dell'orientamento sessuale e del credo religioso, ai giorni nostri ci sono gruppi di persone che ne discriminano altre sulla base dell'età, convinti che chi ha un'età cosiddetta "vecchia" non avrebbe diritto di voto.

Affermazioni gravi, che dovrebbero essere oggetto di denuncia. E che invece porterà l'ennesima criminale ad acquisire la sua popolarità, fare proseliti tra gente mentalmente bacata, incapace di guardare oltre il proprio naso.

Se c'è un fattore che porta a classificare una persona come mentalmente sottodotata, senza possibilità di equivoco, è proprio l'incapacità di capire che nel mondo non siamo tutti uguali; che il mio pensiero può essere diverso dal tuo, ma non per questo va discriminato.

Se manca questa semplice capacità cognitiva, beh mi spiace dirlo, ma siamo tornati ai tempi di Hitler e delle sue pagliacciate criminali. Segno che la mancanza di cultura storica ci porta a ripetere sempre gli stessi errori.

Essere simpatizzanti di destra o sinistra, poco importa: alla fine dei conti, l'estremismo ci pone sempre tutti sullo stesso livello.

Buona visione e buon ascolto.

mercoledì 14 settembre 2022

Estate 2022: la mia esperienza negativa in un hotel 4 stelle. OFF TOPIC.



OFF TOPIC - 3 video in 1. Anche quest'anno mi fa piacere (e mi diverte un sacco!) fare un video in cui, con ironia, metto in evidenza l'ennesima disavventura capitata in un albergo a 4 stelle.

Ho delle aspettative troppo alte? O forse sono solo sfortunata? 😅

Non saprei come spiegare il fenomeno-iella che mi accompagna durante i miei spostamenti di relax. So solo che, ancora una volta, vado all'avventura con entusiasmo e mille aspettative, per poi rimanere delusa, con l'amaro in bocca e con la voglia di polemizzare in maniera ironica.

Se state cercando un intrattenimento curioso, divertitevi con le mie disavventure e, se vi fa piacere, lasciate le vostre impressioni nei commenti su You Tube.

Buona visione e buon ascolto.

giovedì 6 gennaio 2022

Il dramma dei call center: gli operatori telefonici non prendono in carico i problemi dei clienti!



PODCAST - OFF TOPIC - Ennesima esperienza negativa con un call center che vale la pena di essere raccontata.

Problema esposto: errore nell'attivazione di un servizio in una piattaforma on line che ci dà la possibilità di vedere film, serie tv, show, intrattenimento.

Risposta: non viene dato risalto al problema e non si fa nulla per cercare una soluzione.

Di fronte alla mia insistenza, vengo liquidata con una frase fatta del tipo: «Non è possibile accogliere la sua richiesta». Senza tenere conto che esiste un garante che dovrebbe tutelare noi consumatori e le vendite a distanza.

L'audio è stato registrato in data 12/12/2021. Ho atteso la risoluzione del problema, prima di metterlo on line. A distanza di quasi un mese, non ho ancora risolto, ma sono in attesa della soluzione che, a quanto pare, dovrebbe essere positiva. A parole, però. Aspetto che sia concretizzata anche nei fatti, prima di divulgarne l'esito.

Raccomando ciascun cliente di qualunque servizio di reclamare sempre, qualora le risposte ottenute da un call center violino deliberatamente la libertà di un individuo. Anche quella di sbagliare.

Come preciso alla fine del podcast, esistono delle misure a tutela di un cliente in buona fede, al quale deve essere riconosciuta sia la possibilità di sbagliare, sia la possibilità di rimediare a un errore fatto.

Buon ascolto.

mercoledì 14 luglio 2021

Il dramma delle recensioni false. La mia esperienza diretta in un hotel recensito bene (OFF TOPIC)



VIDEO NUOVO - Perché è controproducente lasciare recensioni false? Perché poi, quando una persona consapevole, dotata di personalità propria e di capacità di pensiero, si trova a cospetto di un prodotto non all'altezza di quanto promesso, la percezione che ne trae sarà ancora più bassa di quella reale.

È quello che mi succede regolarmente di fronte a libri mediocri valutati come capolavori irraggiungibili da amici, parenti e gente prezzolata; ed è quello che è successo a me, qualche giorno fa, durante il mio soggiorno in un hotel 4 stelle. In questo video racconto la mia esperienza, mettendo in evidenza le parti più drammatiche e quelle più divertenti.

Buona visione e buon divertimento.

lunedì 24 maggio 2021

Non mi funziona la fibra e non posso navigare con la sim. Le mie disastrose chiamate al call center (podcast)



OFF TOPIC - Apro il podcast di oggi con la risoluzione al problema di cui ho parlato nel video di venerdì 21 maggio 2021, «I problemi con i call center e le compagnie telefoniche: perché il servizio clienti non funziona?» https://youtu.be/K8fZeZnN49U, che ci permette di constatare la scarsa attendibilità della pessima consulenza che avevo ricevuto dall'operatrice di call center a cui avevo esposto il mio problema.

Il podcast prosegue con alcuni interessanti segreti legati al mondo del call center, che ci aiutano a capire perché è sempre più difficile che un operatore possa soddisfare realmente il cliente che lo chiama. Inoltre, le due telefonate che riporto LIVE sono l'esempio lampante di pessime gestioni da parte degli operatori telefonici, che non danno alcuna risposta attendibile al cliente e non fanno niente per risolvere in maniera concreta un problema in corso. Anche grave come quello esposto in queste circostanze.

Perché questi OFF TOPIC legati al mondo del call center? In realtà non siamo propriamente fuori tema: vi comunico che sto collaborando in qualità di consulente alla stesura di un libro in cui si parla proprio di questo argomento: il mondo del call center in Italia. Ne avremo modo di parlare ampiamente via via che il progetto vedrà la luce. Nel frattempo prendete nota di scomode verità, che rivelo in questo podcast e di altre che ho già rivelato nel su citato video di venerdì 21 maggio 2021.

Buon ascolto.

venerdì 21 maggio 2021

I problemi con i call center e le compagnie telefoniche: perché il servizio clienti non funziona?



OFF TOPIC - Panoramica generale sull'operato dei call center italiani: scopriamo da vicino alcuni dettagli importanti per capire le cause principali del mal funzionamento del servizio clienti telefonico delle società più importanti con cui abbiamo a che fare ogni giorno (internet, telefono, luce, tv, poste, assicurazioni, ecc.).

Proviamo a capire come mai oggi, sempre in maggior misura, gli operatori ci rispondono dai call center stranieri, non sempre con risultati brillanti. E a tal proposito vediamo dal vivo una telefonata fatta al servizio clienti di una compagnia telefonica per chiedere delucidazioni sull'esito di una mia richiesta.

Ecco gli altri video off topic presenti sul mio canale YouTube:

PLAYLIST di 6 VIDEO: «La mia odissea per sostituire una SIM danneggiata» con un epilogo inaspettato https://www.youtube.com/watch?v=_fgYxjn2pv0&list=PLg0pQnSYSSm9tYf6dRtWU-SlA4PwmJPWd

PLAYLIST di 6 video: «Truffe Varie» (parliamo di esperienze personali riguardanti: assicurazione sui finanziamenti, assicurazioni attivate in maniera coatta, botta e risposta con un operatore telefonico, tentativo di truffa sulla spesa on line e altri dettagli interessanti) https://www.youtube.com/watch?v=Vfib458cASQ&list=PLg0pQnSYSSm-5NmwV4IL5gshlzJvelNO-

sabato 15 agosto 2020

Le 4 regole per combattere il vostro hater in maniera efficace. Cantate con me la canzone dell'hater.



Buon ferragosto a tutti, carissimi amici.

Quello di oggi è un video generico, di informazione e intrattenimento, con sorpresina finale.

Impariamo le 4 regole d'oro che ci torneranno utili per combattere quei mostri degli haters, quando e se ci capiterà di averne uno; e infine cantiamo insieme LA CANZONE DELL'HATER (liberamente ispirata alla canzone "DEVILMAN" de "I cavalieri del Re"), il cui testo trovate qui di seguito.

Buon divertimento ma, soprattutto, seguite attentamente le regolette esposte. Ve le dico ridendo e scherzando, ma i concetti espressi sono importantissimi per capire qual è la forma mentis migliore per affrontare i mostri più temuti del web. Con questi piccoli accorgimenti, da mostri cattivoni li trasformeremo in barzellette ambulanti.

LA CANZONE DELL'HATER
testo di Sonia Roccazzella

ECCO CHE TU LEGGI
IN UNA CALDA NOTTE BUIA
MISTERIOSE MAIL DI IMBECILLITÀ

NON LEGGI LE PAROLE
LE CALPESTI CON LE SUOLE
QUESTI SCRITTI PREGNI DI MEDIOCRITÀ.

CHE TANTO ODIO VOGLION SCATENAR
MA CHE DUE RISATE CI FARANNO FAR.

DEVILGIRL  /  LA RAGAZZA DIAVOLO
DEVILGIRL  /  NON TEME ALCUN PERICOLO

DOMINARE IL MONDO VUOI CON LA MALVAGITÀ
DEVILGIRL  MA SEI FISSATA
DEVILGIRL CON IL TUO INTENTO.

DEVILGIRL  /  LA RAGAZZA DIAVOLO
DEVILGIRL  /  PUZZA DI ANTIACIDO

È UNO SCENDILETTO CHE SI VUOLE RIBELLAR
MA NON CE LA FA.

DEVILGIRL  /  LA RAGAZZA DIAVOLO
DEVILGIRL  /  SEMBRA IL MIO TRISAVOLO

INCAPACE DI CAPIRE LA MODERNITÀ
SENZA UMANITÀ.

LEI SI SENTE UN'INTELLETTUALE
CHE MENZOGNA ABISSALE
RIDER TUTTI CI FARÀ.

CREDE DI PREVARICARE TUTTI
PER LEI SIAM SOLO FARABUTTI 
ANNIENTARCI CI VORRÀ.

MA LA FORZA CHE È DENTRO DI NOI
LA RICACCIA NELLA STALLA INSIEME AI BUOI.

DEVILGIRL  /  LA RAGAZZA DIAVOLO
DEVILGIRL  /  NON TEME ALCUN PERICOLO

DOMINARE IL MONDO VUOI CON LA MALVAGITÀ
DEVILGIRL  MA SEI FISSATA
DEVILGIRL CON IL TUO INTENTO

DEVILGIRL  /  LA RAGAZZA DIAVOLO
DEVILGIRL  /  PUZZA DI ANTIACIDO

È UNO SCENDILETTO CHE SI VUOLE RIBELLAR
MA NON CE LA FA.

DEVILGIRL  /  LA RAGAZZA DIAVOLO
DEVILGIRL  /  NON TEME ALCUN PERICOLO

DOMINARE IL MONDO VUOI CON LA MALVAGITÀ
DEVILGIRL  MA SEI FISSATA
DEVILGIRL CON IL TUO INTENTO

DEVILGIRL  /  LA RAGAZZA DIAVOLO
DEVILGIRL  /  SEMBRA IL MIO TRISAVOLO

INCAPACE DI CAPIRE LA MODERNITÀ
SENZA UMANITÀ.

DEVILGIRL

DEVILGIRL

DEVILGIRL


La sigla finale adottata per l'occasione è "Pollyanna" di Cristina D'Avena.

mercoledì 22 luglio 2020

Call Center inaffidabili: botta e risposta con un operatore di chat per un contratto telefonico.



Vivere è diventata una lotta a difenderci dagli altri. Siamo ormai costretti a guardarci da tutto e da tutti, consapevoli che dietro l'angolo il rischio fregatura è sempre in agguato.

In qualsiasi settore, sembra che ormai ricevere un servizio che sia qualitativamente accettabile è diventata l'eccezione; perché la regola è quella di aspettarci sempre la fregatura.

Toh, è capitato anche a me, come spiego nel dettaglio in questo video.

Esiste anche una prima parte del video, dove racconto l'origine del problema e spiego nel dettaglio come funzionano i call center e le società di servizi per conto terzi. Il video si intitola «Truffa Assicurazione (03): esito reclamo. Vediamo la gestione poco chiara e limpida dei call center» e lo trovate al link https://youtu.be/sqMDU0Vxa7w

Avete vissuto esperienze simili a questa? Se sì, raccontamele nei commenti e mettiamo in guardia tutti da altre possibili truffe, magagne e vari abusi di potere.

martedì 21 luglio 2020

Truffa Assicurazione (03): esito reclamo. Vediamo la gestione poco chiara e limpida dei call center.



Dopo avervi parlato nel dettaglio della truffa subita dalla società finanziaria che, contestualmente a un finanziamento, mi aveva attivato una polizza assicurativa senza dirmi nulla, ecco l'esito della mia richiesta di disconoscimento.

Video 1 (https://youtu.be/Vfib458cASQ )
Video 2 (https://youtu.be/5-3W6pcFeMo)

In attesa dell'esito della seconda richiesta di disconoscimento, quella relativa a una copertura assicurativa aggiuntiva alla RCA auto, che era stata attivata a mia insaputa dalla disonesta agente di un'altra compagnia assicurativa, vi racconto la difficile gestione della richiesta della fibra ottica che, mio malgrado, sono stata costretta a fare attraverso i soliti call center, la cui gestione è sempre meno chiara e limpida, e i cui operatori sono sempre meno preparati ed efficienti. Risultato? Prevedibile: da bocciare.

Nel video spiego come funzionano i call center e perché sarebbe opportuno tenere mille occhi aperti quando aderiamo a una proposta contrattuale (video 1 di 2).

venerdì 26 giugno 2020

Doppia Truffa Assicurazione: quella su finanziamento (esito reclamo) e quella abbinata alla RCA auto.



Come previsto, l'esito della lavorazione avviata dall'operatrice di call center, in seguito alla mia richiesta di disconoscimento (vedi video per i dettagli https://youtu.be/Vfib458cASQ ), non è stata presa in carico per come era stato dichiarato in fase di telefonata.

In questo video vediamo come la compagnia assicurativa ha ben pensato di non tenere fede a quanto promesso dall'addetta al servizio clienti; inoltre - tenetevi forte e aprite bene le orecchie - vi racconto di un'altra terribile truffa, sempre legata al mondo delle assicurazioni, di cui sono stata vittima inconsapevolmente.

Se la prima esca per farmi aderire a un'inutile polizza assicurativa è stata il finanziamento, la seconda esca è stata l'RCA auto. Vi racconto (furiosa!) la mia esperienza, e vi invito a tenere gli occhi aperti quando vi rapportate con questi sciacalli, privi di anima e coscienza, disposti a vendere persino mamme e figli pur di avere due miseri euro in più in busta paga.

E con questa seconda esperienza, legata a un'altra compagnia di assicurazione, diventa sempre più probabile l'idea che non esista un solo agente assicurativo che sia onesto. Occhi aperti, pertanto, quando sarete al cospetto di questa gente. Usate la stessa diligenza che usereste se foste a cospetto di ladri dichiarati.